Psicofarmaci in gravidanza

Un pensiero non corretto, attualmente ancora radicato nell’opinione pubblica, associa l’assunzione di medicinali direttamente con la comparsa di effetti patologici sul feto o anche sul bambino durante l’allattamento, e porta a evitare di assumere farmaci anche quando questi non comportano alcun rischio. Tale convinzione rischia di ostacolare la possibilità di vivere una gravidanza o un […]
La depressione è una malattia

Nel corso della vita capita a tutti di sentirsi tristi, scoraggiati e svogliati. Può accadere in seguito ad un evento particolare come la morte di una persona cara, la perdita di un lavoro o di un amore oppure per un insuccesso scolastico. Queste sono manifestazioni normali, che dimostrano le variazioni e le sfumature del nostro […]
I circuiti delle emozioni

Jaak Panksepp, neuroscienziato e psicobiologo, recentemente deceduto, è conosciuto per le sue ricerche in neuroscienze sulla localizzazione, sulla funzione e sulle conseguenze dei circuiti emozionali di base. Panksepp ha coniato il termine “neuroscienze affettive”, per indicare il campo delle neuroscienze che studia i meccanismi neurali dell’emozione. Nel libro “Archeologia delle mente. Origini neuroevolutive delle emozioni […]
The collywabbles e lo stato d’angoscia

Collywobbles da ‘colic’-colica e ‘wobble’-oscillazione è la parola con cui la linguainglese esprime quel misto di angoscia e disagio che si forma alla bocca dello stomaco.L’ angoscia (in tedesco Angst) è uno stato psichico cosciente caratterizzato da unsentimento intenso di ansia e apprensione. Rappresenta una paura senza oggetto, le cuicause e origini non sono dirette […]
La depressione nel sesso femminile

I disturbi mentali possono colpire in modo diverso donne e uomini. Alcuni disturbi come la depressione e l’ansia sono più comuni nelle donne. Alcune forme di depressione sono specifiche delle donne. Alcune donne possono presentare sintomi nei momenti di cambiamento ormonale, quali la depressione perinatale, il disturbo disforico premestruale e la depressione associata alla menopausa. […]
Anoressia: una malattia della mente

L’anoressia (dal greco anorexía, composto da an- privativo e órexis “appetito”: “senza appetito”) è un disturbo che consiste in un rifiuto del cibo; non è una malattia del corpo, è una malattia della mente. Il cibo non è per le anoressiche affatto negativo come cosa in sé, […] ma è amabile, desiderabile, interessante, importante, continuamente […]
Binge Eating Disorder: l’alimentazione incontrollata

Le persone con disturbo da ‘alimentazione incontrollata’ (Binge-Eating Disorder, BED) perdono il controllo sull’alimentazione ed è caratterizzato da abbuffate analoghe a quelle della bulimia, ma che non vengono seguite da pratiche di eliminazione o compensazione tramite esercizio fisico eccessivo o digiuno. Di conseguenza, le persone con disturbo alimentare binge spesso sono in sovrappeso o obesi […]
Nomofobia: una nuova fobia del mondo moderno

Da qualche anno è stata certificata una nuova fobia del mondo moderno, molto particolare e significativa dei nostri tempi, la Nomofobia. L’ etimologia della parola è l’associazione di due acronimi “no” e “mo”, abbreviazione parola inglese “mobile”, e della parola fobia. Si tratta della paura di non essere connesso alla rete con il proprio telefonino […]
Depressione e adolescenza

La depressione viene considerata un problema dell’età adulta. Tuttavia anche i bambini, e soprattutto gli adolescenti, possono soffrire di questo disturbo. La depressione interferisce con il funzionamento scolastico e con la capacità di sviluppare e mantenere relazioni sociali. Inoltre negli adolescenti, la depressione è spesso accompagnata da problemi comportamentali come l’abuso di sostanze e […]
Un gene causa una particolare forma di insonnia

Una specifica alterazione genetica sembrerebbe spiegare una particolare tipologia di insonnia. Alcune persone hanno la tendenza ad andare a letto molto tardi. Questa caratteristica chiamata ‘delayed sleep phase disorder (DSPD)’ può causare un problema di sfasamento di orario rispetto alle abitudini che prevedono un ciclo di 24 ore. Secondo uno studio pubblicato recentemente sulla rivista […]